Trasferimento

Da aprile 2017, questo blog non sarà più aggiornato. Ci siamo trasferiti sul sito www.sweetgrass.it

25 novembre 2014

Rain non ha e non trasmette il gene della cataratta ereditaria

Sono orgogliosa di pubblicare il risultato del test dna per il gene della predisposizione alla cataratta ereditaria.  Come suo fratello Finn, Rain non trasmetterà ai suoi cuccioli la predisposizione a questa patologia :)

14 novembre 2014



Non avrei voluto farlo, ma ritengo opportuno cambiare idea dal momento che la persona in questione mi ha cancellata e bloccata da facebook. Una mia cucciola, venduta con contratto che non vietava la riproduzione ma la veicolava ad un buon risultato dei test di routine su anche, gomiti ed occhi, è stata più volte fatta riprodurre. La prima volta esattamente un anno fa, con un maschio anch'egli non testato. Mi fu detto che era stato per errore, ospitata da lui, la cagna, sarebbe rimasta incinta. Ad onor del vero, il proprietario quella volta mi ha chiamata (foss'anche solo per chiedermi come fare con il pedigree) e mi ha chiesto se volessi farla abortire. Essendo la cagna già a 6 settimane di gestazione, gli dissi di no.

Nella serata di ieri, noto sul suo profilo la foto di due cuccioli. Eccesso di bianco uno, rosso tri l'altro (la cagna è figlia di un portatore di rosso e nel pedigree ha casi di eccessi di bianco). Mi viene alla mente come una sensazione, terribile a dire il vero, subito ho scritto al proprietario di cagna e foto e lui candidamente mi ha confermato il mio sospetto: la cagna si è di nuovo riprodotta, senza test. Dopo una discussione pubblica su facebook, da suoi messaggi privati vengo a sapere che il padre è il figlio, avuto un anno fa, ovviamente non testato. E il mio sospetto è confermato al 100%. Anche questa volta per errore, mi viene detto. Ora, avendomi bloccata, di questa cagna perderò le tracce. Mi auguro che sia stato fatto tutto in buona fede e che il proprietario in questione abbia la buona creanza di sterilizzare i suoi animali se non è in grado di gestirli.

Voglio però trarre un insegnamento da questa vicenda, per cui il prossimo contratto non sarà così lasso e non lascerò alla fiducia reciproca la gestione dei rapporti tra allevatore ed acquirente.

Voglio anche sottolineare che non sono contraria alla riproduzione di cuccioli allevati da me, in un futuro. Tanto è vero che sto seguendo e appoggiando il programma della proprietaria di una di loro. Solo, PRETENDO che il lavoro mio e di allevatori che compaiono nel pedigree andando indietro con le generazioni non sia SMERDATO dall'inettitudine o la malizia di gente assolutamente ignorante in materia, che non rispetta le più elementari norme di sicurezza. Violando tra le altre cose un contratto che seppure non abbia valore legale (non lo so, su questo prenderò le mie informazioni), comunque è un accordo e c'è una firma che un uomo degno di questo nome dovrebbe avere la dignità di onorare.

4 ottobre 2014

Rain passa in classe 2 di obedience, Finn in classe 1!!!

La giornata di oggi ci ha portato belle vittorie in campo obedience, del tutto inaspettate.
Con una preparazione blanda, 4 allenamenti nell'ultimo mese e mezzo, dove capitava, Rain debutta in classe uno e passa in due con un 4 posto eccellente, nonostante uno 0 nel terra di gruppo fuori vista, con una ripresa mozzafiato nella parte individuale. Sidney si piazza 5a molto buono, sfiorando ancora l'eccellente. Finn, iscritto solo per "fare numero" in una gara di Roma, al suo debutto assoluto in obedience passa in classe 1 con un bell'eccellente nonostante uno 0 nel terra resta.
Sono sempre piu soddisfatta dei miei cani, non facili, non "soliti" in questo e altri sport, ma che con la giusta pazienza, coraggio, e positività in ogni momento, anche dopo errori e "0", stanno tirando fuori il meglio di sé... e di me ;)

25 agosto 2014

5°/9 MB di Sidney in Obedience a Castelfranco Emilia (nazionale 23/08/2014)

A parte il molto buono con 217 punti, ne è valsa la pena. Ricevere i complimenti dal giudice che si ricorda delle tue gare e ti dice di continuare cosi, che c'è un miglioramento tangibile nella preparazione perfino rispetto al primo eccellente della debuttanti, e nell'atteggiamento del cane e del conduttore, questo è vero, entrambe sempre e nonostante tutto positive, sentire Sidney collegata a me in ogni esercizio, nonostante la stanchezza (partite alle 9.30 della mattina, arrivate alle 16.00, iniziato a gareggiare alle 22 e finito a mezzanotte), la lunga attesa in macchina, i pasti sballati, il casino tra gara di obedience e agility, la musica a tutto volume del ristorante. Soprattutto, il buio. No, io una scheda di giudizio cosi bella con due dieci, nessuno 0, un 8 nel box che... mestavoametteapiagne... no davvero, in questa situazione, col casino che ho fatto per essere qui, con Sidney poi, che non è certo una passeggiata da preparare e condurre, davvero non me l'aspettavo. Per noi che ci alleniamo sempre o quasi sempre da sole e senza disturbi... Ne è valsa proprio la pena.


Grazie piccolo tesoro mio. La vittoria più grande è sapere che questo sport, bellissimo, appassionante e difficile, lo facciamo insieme.
E la prossima volta si gioca in casa!

3 maggio 2014

Finn prende il BH e Happy passa in classe 2 di agility

Finn ed io la mattina di sabato abbiamo passato la nostra prova  BH, test internazionale di affidabilità e controllo per cani e conduttori sportivi. :)

Domenica, Happy e Michela prendono la loro terza firma in primo brevetto e passano in secondo dopo un periodo di distanza dallo sport! Bravissime ragazze! i fratelli di Happy ed io siamo molto orgogliosi ;)